Vai al contenuto

About Us

È il 1963 quando Ciro entra in Rua Catalana per aprire la sua lattoneria. 

Il dedalo di strade che collega via Marina e via Depretis è ben diverso dal suo aspetto originario.

L’acqua non è più così vicina come quando fu istituita la Rua nel XIV secolo, la strada non è più luogo di ritrovo di marinai in cerca dei piaceri offerti dalle cortigiane che abitavano la via, gli scugnizzi non cercano più di raggirare gli incauti visitatori.
Ma una cosa è rimasta immutata nel tempo: ogni vicolo brulica di attività artigiane e in ogni dove lamiere e materie prime prendono forma e vita, senza sosta, come se il rumore della lavorazione dei derivati del ferro scandisse il battito del cuore della Rua.

Ciro diventa parte integrante di questa tradizione, maturando esperienza nel campo della lattoneria e degli impianti aeuralici, distinguendosi per l’utilizzo di materiali di alta qualità, precisione nell’esecuzione delle commesse e collaboratori che incarnano il sapere artigiano di Rua Catalana.

Ma il sapere artigiano, si sa, necessita di essere tramandato, e Ciro non fa eccezione. 

Giuseppe segue il padre, calca le sue orme, per poi apportare il suo contributo a quella che oramai è l’attività di famiglia da due generazioni. Il contributo di Giuseppe è l’entrata del settore delle grandi cucine. La seconda generazione della ditta si specializza così nella progettazione, realizzazione e installazione di canne fumarie; abbattitori di fuliggine; cappe aspiranti; centrali depuranti con filtrazione di aria e grassi. 

Si distingue per la realizzazione di prodotti di qualità e spesso unici,

pensati e realizzati specificamente sulla base delle esigenze del cliente. L’esperienza nella lavorazione delle materie prime, unita alla continua ricerca di soluzioni nuove e fornitori di qualità, portano la ditta ad acquisire un ruolo di rilievo anche in questo settore, distinguendosi per professionalità e capacità di trovare la soluzione migliore per il cliente nonostante i particolari vincoli architettonici del capoluogo partenopeo.

La terza generazione della famiglia è composta da Ciro e Luigi, entrati in azienda nei primi anni ’10 e che ora, forti dei loro 10 anni di esperienza accanto a Giuseppe, sono pronti ad aggiungere il loro tassello alla storia della ditta di famiglia, che entra così nell’era 4.0.